Cass. 1re civ., 9 luglio 2025, n. 23-23.066 F-D, Sté Le Moulin c/ CRCAM des Savoie.La Corte di Cassazione ha confermato la giurisprudenza consolidata: una società civile immobiliare (SCI) che contrae un mutuo per finanziare l'acquisto di un edificio agisce per scopi professionali. Non può quindi avvalersi delle tutele previste dal Codice del Consumo,…
Cass. com., 18 giugno 2025, n. 23-20.593 F-DLa Corte di Cassazione ricorda che l'annullamento dell'esclusione di un socio ha un effetto retroattivo: l'interessato riacquista lo status di socio come se non avesse mai cessato di esserlo. Può quindi agire per annullare le assemblee tenutesi tra la sua esclusione e la sua reintegrazione, adducendo che…
Cass. com., 12 giugno 2025, n. 23-22.076 F-B, Sté Pasaryne ès qual. c/ Sté KabrousseLa risoluzione di un contratto di locazione commerciale nel contesto di una procedura di insolvenza rimane un'operazione giuridicamente regolamentata e soggetta a condizioni rigorose. La sentenza emessa dalla Camera di Commercio della Corte di Cassazione francese il 12 giugno 2025…
Cass. 3° civ. 19 giugno 2025, n. 23-19.292 FS-B e n. 23-17.604 FS-BIl diritto di prelazione del locatario commerciale (C. com. art. L 145-46-1), che in linea di principio consente al locatario di acquistare per primo i locali in cui esercita la propria attività, è escluso nel caso di una vendita globale di un…
Corte di cassazione, camera commerciale, 2 luglio 2025, n. 24-13.438Ricordo preliminare: il destino degli interessi di garanzia collegati a un credito preesistenteSe un creditore detiene un credito precedente garantito da una garanzia debitamente pubblicata prima della sentenza che apre una procedura collettiva, il creditore conserva il beneficio di tale garanzia durante la procedura.…
Civ. 2e, 22 maggio 2025, n° 23-12.659 e N. 23-10.900In questi due casi, decisi lo stesso giorno, le persone fisiche hanno beneficiato di una procedura di sovraindebitamento che prevede la cancellazione dei loro debiti dopo un periodo di riscadenza di 24 mesi. Ci si chiede se questa cancellazione dei debiti sia condizionata alla…
Cass. soc. 11 giugno 2025, n. 24-13.083 F-BUn dipendente addetto alle consegne in negozio, dopo aver ricevuto un parere medico che attestava la sua idoneità al lavoro con riserva (in particolare l'uso di un carrello elevatore elettrico), è stato inviato in cantieri non attrezzati, in barba a queste istruzioni. È stato messo in congedo…
CA Versailles, 10 dic. 2024, n. 21/05807Un direttore di SAS, che era anche un dipendente, si è auto-assegnato 10.400 euro di indennità per ferie non godute, senza il preventivo accordo del comitato strategico richiesto da una pacte d'associés. Questa iniziativa ha portato al suo licenziamento e al licenziamento per colpa grave. In base ai…
Ccass. com. 7 maggio 2025, ricorso n. 23-15.931Una società a responsabilità limitata e alcuni dei suoi soci hanno citato in giudizio un ex amministratore delegato, sostenendo che le irregolarità gestionali avevano causato danni alla società. La Corte d'appello, ritenendo sussidiaria l'azione in ut singuli, ha dichiarato inammissibile l'azione dei soci, in quanto la società…
Perché ricorrere a un avvocato per la liquidazione di una società?Quando un'azienda incontra difficoltà finanziarie o un progetto imprenditoriale giunge al termine, è essenziale essere assistiti da un avvocato in liquidazione d'impresa a Tolone. La procedura, sia essa amichevole o giudiziaria, impegna la responsabilità del manager e può avere conseguenze personali, legali e fiscali…
Perché rivolgersi a un avvocato quando l'azienda si trova in difficoltà?Quando si verificano tensioni finanziarie, legali o economiche, è essenziale agire rapidamente. Il nostro studio legale a Tolone, specializzato in diritto commerciale, assiste gli amministratori di società in difficoltà in ogni fase, fin dai primi segnali di fragilità.Rivolgersi a un avvocato esperto permette…
Che cos'è un piano di salvaguardia aziendale?Il piano di salvaguardia aziendale è una procedura prevista dal Codice di Commercio francese che consente a un'azienda in difficoltà a Tolone, ma non ancora insolvente, di riorganizzarsi sotto la tutela del Tribunale di Commercio. L'obiettivo principale è quello di garantire la continuità dell'attività, il mantenimento dei posti…

